top of page

AMO San Vincenzo

Diamo vita a un Nuovo Corso. San Vincenzo, RIPARTI!

C. SAN VINCENZO. OPERE PUBBLICHE DI QUALITA' PER I CITTADINI.

31. Nuovo comprensorio scolastico “verde” in bioedilizia (asilo, materna, elementari, medie, mensa, palestra) con spazi gioco e ricreazione di fronte alla Cittadella; l’area lasciata libera dagli edifici, vecchi e inadeguati, sarà venduta e diventerà uno spazio per edilizia residenziale con priorità l’autocostruzione. Il progetto si autofinanzia e le strutture saranno autosufficienti dal punto di vista energetico, permettendo una riduzione dei costi attuali di gestione. Si tratta di un esempio territoriale che ha come obiettivo la costituzione di uno spazio tipo “college” che aiuti le famiglie e i giovani a vivere una realtà impostata sull’educazione, sul rispetto e sulla convivenza.

33. Rifacimento del Palazzo Comunale finanziato dalla vendita dell’edificio ex scuole Fucini.

35. “Il centro è bello”: organizzare un bando tra architetti per la progettazione estetico - funzionale e la valorizzazione di Corso Italia, zona blu e piazza Mischi; rinnoviamo il centro con pavimentazione, illuminazione e uso più funzionale degli spazi.

37. Sedi e spazi per tutte le associazioni del territorio (in primis ampliando e migliorando esteticamente e nella gestione la Cittadella).

39. Investimenti per la tutela e il rinnovamento delle strutture dei parchi e giardini pubblici urbani.

41. Rinnovo degli impianti sportivi con accesso al credito sportivo.

32. Riqualificazione rete fognaria e di depurazione d’accordo con i gestori.

34 Valorizzare piazza Mischi e i granai sottostanti come “salotto” di collegamento tra la zona blu e il porto, integrando con il palazzo della cultura.

36. Piano per gli asili nido: più spazi con la nuova struttura; favorire la nascita di asili “di quartiere” e luoghi di aggregazione per bambini (ludoteca), gestiti da associazioni e privati, anche in estate.

38. Creazione di un’arena polifunzionale per spettacoli e proiezioni cinematografiche estivi e non.

40. Sostenere la realizzazione del Beach tennis al coperto dove c’è il campetto di cemento dietro alla palestra e fare un nuovo campo di calcetto adeguato nella zona delle scuole.

42. In accordo con la Solvay, attuare una valorizzazione architettonica all’avanguardia del Silos, che diventi un polo di servizi e attività mirate ad aumentare l’afflusso di turisti e persone in centro.

© 2023 by My site name. Proudly created with Wix.com

bottom of page