SìAMO San Vincenzo


Diamo vita a un Nuovo Corso. San Vincenzo, RIPARTI!
B. SAN VINCENZO. E’ IL LEADER TURISTICO INCONTRASTATO DEL TERRITORIO. SIAMO QUELLI CON LE STRUTTURE RICETTIVE PIU’ ORGANIZZATE, IL MAGGIOR NUMERO DI FREQUENZE, LA PIU’ VASTA GAMMA DI SERVIZI, LA MAGGIOR PROPOSTA PER UN TURISMO ALTERNATIVO.
13. San Vincenzo è il punto di riferimento della Costa Etrusca (da Baratti a Bibbona), di cui vanno valorizzati
gli asset strategici, senza necessità di ulteriori sovra organismi politici.

15. Marketing territoriale per aumentare la notorietà e l’afflusso turistico.


14. San Vincenzo deve porsi come obiettivo un piano strategico di sviluppo turistico che abbia come missione
la creazione della propria “identità”.

16. Le manifestazioni, estive e non, devono essere programmate in anticipo, pubblicizzate adeguatamente,
rivolte alla clientela da fidelizzare.
17. Coordinare pacchetti turistici e percorsi mare-collina (trekking, mountain bike).


18. Migliorare l’accoglienza: fare le piantine aggiornate e materiale informativo utile al turista.
19. La gestione globale della strategia di promozione, accoglienza, recettività deve essere conferita a un manager di esperienza internazionale, che attuerà le voci sopra descritte.

21. Manteniamo l’imposta di soggiorno a San Vincenzo, che va destinata a servizi e iniziative nel nostro territorio; dimezziamo l’imposta nei periodi fuori dalla stagione balneare.

23. Progetti che faranno conoscere San Vincenzo nel Mondo: “La pista ciclabile più lunga della toscana”; “Il percorso dei mosaici verso il marinaio”; “Concorso internazionale dell’olio”.

25. Integrazione tra filiere alberghiera, agrituristica e ristorazione con l’enogastronomia locale.

27. Promuoviamo un turismo di qualità: il privato realizza un campo da golf di alto livello irrigato con acqua di mare o acque reflue trattate, un’attività che porta lavoro e turisti sul territorio.

29. Programmazione di medio periodo per mantenere e rafforzare l’offerta ricettiva; contributi per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica delle strutture turistico ricettive.


20. Si costituirà un nuovo ufficio turistico che gestirà le strategie adottate dal manager.

22. Costituzione di una “Carta Qualità” che abbia come scopo la fidelizzazione del turista alla vita economico-sociale di San Vincenzo.

24. San Vincenzo “Comune amico degli animali”.

26. Maggiore attenzione ad un turismo diverso (utilizzo delle ferrovie, che sono parte integrante della città). Favoriamo con pacchetti turistici mirati chi utilizza il treno.

28. Collaborare e attivare sinergie con le scuole di formazione turistico - alberghiere.

30. La spiaggia è il nostro core business. Ridefinizione dell’uso degli arenili premiando le concessioni esistenti che partecipano alla gestione e consentendo nuove attività di noleggio solo nelle aree extra-urbane. Pulizia annuale delle spiagge urbane “Prima Pagina” del nostro territorio..